Prima dell’avvento di internet quando volevamo sapere qualcosa sui prodotti facevamo dei semplici passaggi. Per esempio se volevamo sapere l’indirizzo di una pasticceria a Roma si consultavano le pagine gialle. Nella ricerca potevamo trovare diversi box di annunci di pubblicità. Google sfrutta lo stesso principio che si chiama “search advertising“. La pubblicità viene visualizzata quando digito dei termini e il risultato sono dei link sponsorizzati che puntano direttamente al sito di un’azienda. Mentre la “brand advertising” è un tipo di pubblicità che stimola le emozioni tenta di creare un bisogno. Questo tipo di pubblicità è quella presente in tv e nei giornali. Il 90% dei ricavi di google deriva dal “search advertising” e il 10% da youtube con la “brand advertising”
La pubblicità a Roma su Internet
on 16 Febbraio 2015
con Nessun commento
Lascia un commento