Nel mondo in evidenza ci sono i lavoratori dei MacDonalds che chiedono un aumento salario a 15 dollari/h. In Italia il credito al consumo è in forte difficoltà, ogni azienda che apre 3 chiudono. In pubblicità va di moda partecipare al restauro di grandi opere, vedi la Tood’s per il Colosseo che in cambio di 25 milioni di euro ha ottenuto la possibilità di inserire il proprio logo per un periodo limitato dietro al biglietto di entrata del monumento e la possibilità e di affiancare il proprio brand al colosseo nelle pubblicità per i prossimi 15 anni. Le metropolitane delle grandi città rispecchiano il momento caotico che viviamo, sono il far west della nostra società. Migliaia di furti in metropolitana ogni giorno si susseguono senza possibilità di rimedio, secondo esperti ci vorrebbe un contingente molto numeroso militare che ogni giorno staziona e controlla l’ ordine pubblico. Troppe spese non possiamo permettercelo, d’ altro canto in Italia c’è la consuetudine di lasciar perdere se qualcosa che ci tocca personalmente non va bene. Quanto vorrei far parte di un movimento che rivendica come negli altri paesi dei diritti come il lavoro, la casa che servano per creare quei presupposti per vivere una vita con una famiglia e dedicarsi con fatica al lavoro e non alla ricerca del lavoro.
Lascia un commento