In pubblicità un elemento molto importante per l’ analisi di una campagna è l’attenzione e dove gli occhi di un utente si soffermano. La misura e i colori oltre alle immagine sono elementi che devono essere uniti con abilità e conoscenze appropriate. Per le analisi pubblicitarie delle pubblicità e delle pagine dei siti è stata sviluppata una nuova ricerca.
L’analisi Feng-GUI impiega decine di algoritmi da studi di neuro-scienze nella lavorazione naturale della visione,dell’attenzione computazionale, di sessioni di eye-tracking, della percezione e la cognizione degli esseri umani.
In poche parole: “Quello che la gente guardando”
Vengono visualizzati gli elementi più interessanti dell’immagine sotto forma di punti “caldi” e punti “freddi”. La relazione è un rapporto di monitoraggio che mostra come le aree dell’immagine originale attirano l’attenzione.
I colori vanno dal verde al giallo e al rosso. I colori rappresentano livelli bassi, medi e alti di attenzione. Le aree con nessun colore implicano che le parti sono trascurate.
Per approfondire vai su:
Lascia un commento